Banner
legumi 2

Sono davvero essenziali i legumi?

I legumi sono un ottimo alimento e andrebbero consumati molto più di quello che normalmente si fa. Rappresentano una buona fonte di fibra e proteine e a differenza di altri alimenti come la carne non hanno grassi saturi.

❗Basta pensare che hanno troppi carboidrati o che non hanno abbastanza proteine!

Il fatto che contengano carboidrati è positivo dato che i carboidrati devono rappresentare il 50-60% del nostro fabbisogno giornaliero. Gli amminoacidi essenziali sono presenti anche se in quantità inferiore rispetto ai prodotti animali ma basta accoppiarli ad un cereale (pasta, riso, farro, etc) e diventato un piatto unico e completo.

🏋🏽‍♀️ Ma anche uno sportivo può utilizzare i legumi come fonte proteica? Assolutamente sì. Il nostro corpo non riconosce gli alimenti come tali e neanche se le proteine sono di origine animale o vegetale. Il nostro organismo scompone le proteine in amminoacidi e li utilizza per vari scopi (tra cui la formazione di nuovo muscolo).

👶🏽 E i bambini? Idem. Proporre i legumi fin dal momento dello svezzamento serve per abituarli al loro sapore fin da subito e a prepararli ad un’alimentazione costituita principalmente da prodotti vegetali.

Mangiare legumi è sempre una buona scelta 😉

Privacy Policy Cookies Cookie Policy