È normale se il mio bambino è selettivo?
L’alimentazione selettiva prevede il consumo di una varietà ridotta di cibi e si manifesta con i seguenti sintomi:
– rifiuto di alcuni alimenti o di categorie intere di alimenti;
– lentezza nel consumo dei pasti;
– atteggiamento svogliato nei confronti del cibo.
La selettività si manifesta fisiologicamente a partire dai 2 anni, periodo in cui il/la bambin* è alla ricerca del proprio io e della propria personalità, e di conseguenza tende a rifiutare tutto ciò che gli/le viene proposto.
Il rifiuto di diverse tipologie di alimenti (da 4 in sù) e il protrarsi di questo rifiuto nel tempo (oltre i 4 anni) potrebbe divenire invece uno stato patologico.
È importante come sempre da parte dei genitori mantenere la serenità nei confronti del cibo e del momento del pasto senza portare ansie inutili al/alla bambin* e richiedere, nel caso in cui la situazione diventi insostenibile, il parere del pediatra o della nutrizionista di riferimento.